Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) delle istituzioni scolastiche ed educative, università e aziende ospedaliero-universitarie, istituzioni ed enti di ricerca e sperimentazione, istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM).
PARTE COMUNE
TITOLO PRIMO – DISPOSIZIONI GENERALI
- Art. 1 – Campo di applicazione e struttura del contratto
- Art. 2 – Durata, decorrenza, tempi e procedure di applicazione del contratto
- Art. 3 – Interpretazione autentica del contratto collettivo nazionale
TITOLO SECONDO – RELAZIONI SINDACALI
- Art. 4 – Obiettivi e strumenti
- Art. 5 – Informazione
- Art. 6 – Confronto
- Art. 7 – Organismo paritetico per l’innovazione
- Art. 8 – Contrattazione collettiva integrativa
- Art. 9 – Clausole di raffreddamento
TITOLO TERZO – LAVORO A DISTANZA
CAPO PRIMO – LAVORO AGILE
- Art. 11 – Definizione e principi generali
- Art. 12 – Accesso al lavoro agile
- Art. 13 – Accordo individuale
- Art. 14 – Articolazione della prestazione in modalità agile e diritto alla disconnessione
- Art. 15 – Formazione
CAPO SECONDO – ALTRE FORME DI LAVORO A DISTANZA
TITOLO QUARTO – DISPOSIZIONI PARTICOLARI
- Art. 17 – Congedi per le donne vittime di violenza
- Art. 18 – Unioni civili
- Art. 19 – Differenziazione dei trattamenti economici individuali
- Art. 20 – Misure per disincentivare elevati tassi di assenza del personale
- Art. 21 – Transizione di genere
TITOLO QUINTO – RESPONSABILITÀ DISCIPLINARE
- Art. 22 – Destinatari
- Art. 23 – Obblighi del dipendente
- Art. 24 – Sanzioni disciplinari
- Art. 25 – Codice disciplinare
- Art. 26 – Sospensione cautelare in corso di procedimento disciplinare
- Art. 27 – Sospensione cautelare in caso di procedimento penale
- Art. 28 – Rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale
- Art. 29 – Determinazione concordata della sanzione
SEZIONE SCUOLA
TITOLO PRIMO – RELAZIONI SINDACALI
TITOLO SECONDO – DISPOSIZIONI GENERALI
- Art. 32 – Comunità educante e democratica
- Art. 33 – Categorie professionali
- Art. 34 – Congedi dei genitori
- Art. 35 – Ferie, permessi ed assenze del personale assunto a tempo determinato
- Art. 36 – Formazione
- Art. 37 – Diritto allo studio
- Art. 38 – Ferie
TITOLO TERZO – I DOCENTI
- Art. 39 – Contratto individuale di lavoro
- Art. 40 – Funzione docente
- Art. 41 – Realizzazione del PTOF mediante l’organico dell’autonomia
- Art. 42 – Profilo professionale docente
- Art. 43 – Attività dei docenti
- Art. 44 – Attività funzionali all’insegnamento
- Art. 45 – Attività aggiuntive e ore eccedenti
- Art. 46 – Ricerca e innovazione
- Art. 47 – Contratti a tempo determinato per il personale in servizio
- Art. 48 – Responsabilità disciplinare per il personale docente ed educativo
TITOLO QUARTO – PERSONALE AUSILIARIO, TECNICO E AMMINISTRATIVO (ATA)
CAPO PRIMO – ORDINAMENTO PROFESSIONALE PERSONALE ATA
- Art. 49 – Obiettivi e finalità
- Art. 50 – Classificazione personale ATA
- Art. 51 – Posizioni stipendiali all’interno delle Aree
- Art. 52 – Posizioni economiche all’interno delle Aree
- Art. 53 – Mobilità professionale all’interno delle Aree
- Art. 54 – Incarichi specifici al personale ATA
- Art. 55 – Incarichi di elevata qualificazione
- Art. 56 – Trattamento economico del personale con incarico di DSGA
- Art. 57 – Sostituzione del titolare di incarico di DSGA
- Art. 58 – Progressioni tra le Aree
- Art. 59 – Norme di prima applicazione
- Art. 60 – Abrogazioni
CAPO SECONDO – RAPPORTO DI LAVORO
- Art. 61 – Contratto individuale di lavoro
- Art. 62 – Periodo di prova
- Art. 63 – Modalità di articolazione dell’orario di lavoro
- Art. 64 – Orario di lavoro flessibile
- Art. 65 – Orario plurisettimanale
- Art. 66 – Turnazioni
- Art. 67 – Permessi orari retribuiti per motivi personali o familiari
- Art. 68 – Permessi e congedi previsti da particolari disposizioni di legge
- Art. 69 – Assenze per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici
- Art. 70 – Contratti a tempo determinato per il personale ATA in servizio
TITOLO QUINTO – TRATTAMENTO ECONOMICO SEZIONE SCUOLA
- Art. 71 – Incrementi degli stipendi tabellari
- Art. 72 – Effetti dei nuovi stipendi
- Art. 73 – Incrementi delle indennità fisse
- Art. 74 – Ulteriori incrementi concernenti le indennità fisse
- Art. 75 – Una tantum
- Art. 76 – Indennità per il titolare di incarico di DSGA con incarico su posizioni di lavoro comuni a più istituzioni scolastiche
- Art. 77 – Indennità di disagio per gli assistenti tecnici del primo ciclo
- Art. 78 – Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa
- Art. 79 – Fondo per le posizioni economiche del personale ATA
- Art. 80 – Rideterminazione delle misure di alcuni compensi
CCNL 19/04/2018
TITOLO SESTO – DISPOSIZIONI PARTICOLARI
CCNL 29/11/2007
CAPO TERZO – NORME COMUNI
- Art. 9 – Misure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica
- Art. 10 – Mobilità territoriale, professionale e intercompartimentale
- Art. 11 – Pari opportunità
- Art. 13 – Ferie
- Art. 14 – Festività
- Art. 15 – Permessi retribuiti
- Art. 16 – Permessi brevi
- Art. 17 – Assenze per malattia
- Art. 18 – Aspettativa per motivi di famiglia, di lavoro, personali e di studio
- Art. 20 – Infortunio sul lavoro e malattie dovute a causa di servizio
- Art. 21 – Individuazione del personale avente diritto di mensa gratuita
- Art. 22 – Personale impegnato in attività di educazione degli adulti ed in altre tipologie di attività didattica
- Art. 23 – Termini di preavviso
CAPO QUARTO – DOCENTI
- Art. 24 – Intenti comuni
- Art. 32 – Ampliamento dell’offerta formativa e prestazioni professionali
- Art. 33 – Funzioni strumentali al piano dell’offerta formativa
- Art. 34 – Attività di collaborazione con il dirigente scolastico
- Art. 35 – Collaborazioni plurime
- Art. 37 – Rientro in servizio dei docenti dopo il 30 aprile
- Art. 38 – Permessi ed assenze del personale docente chiamato a ricoprire cariche elettive
- Art. 39 – Rapporti di lavoro a tempo parziale
- Art. 40 – Rapporto di lavoro a tempo determinato
- Art. 41 – Docenti che operano nell’ambito dei corsi di laurea in scienze della formazione primaria e di scuole di specializzazione per l’insegnamento nelle scuole secondarie
- Art. 42 – Servizio prestato dai docenti per progetti concordati con le università
- Art. 43 – Modalità di svolgimento delle attività di tirocinio didattico presso le sedi scolastiche e delle funzioni di supporto dell’attività scolastica
CAPO QUINTO – PERSONALE ATA
- Art. 51 – Orario di lavoro ATA
- Art. 52 – Permessi ed assenze del personale ATA chiamato a ricoprire cariche pubbliche elettive
- Art. 54 – Ritardi, recuperi e riposi compensativi
- Art. 55 – Riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali
- Art. 56 – Indennità di direzione e sostituzione del DSGA
- Art. 57 – Collaborazioni plurime per il personale ATA
- Art. 58 – Rapporto di lavoro a tempo parziale
- Art. 60 – Rapporto di lavoro a tempo determinato
- Art. 61 – Restituzione alla qualifica di provenienza
- Art. 62 – Sequenza contrattuale
CAPO SESTO – LA FORMAZIONE
- Art. 65 – Livelli di attività
- Art. 66 – Il piano annuale delle istituzioni scolastiche
- Art. 67 – I soggetti che offrono formazione
- Art. 68 – Formazione in ingresso
- Art. 69 – Formazione per il personale delle scuole in aree a rischio o a forte processo immigratorio o frequentate da nomadi
- Art. 70 – Formazione degli insegnanti che operano in ambienti di apprendimento particolari
- Art. 71 – Commissione bilaterale per la formazione
CAPO SETTIMO – TUTELA DELLA SALUTE NELL’AMBIENTE DI LAVORO
- Art. 72 – Finalità
- Art. 73 – Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
- Art. 74 – Organismi paritetici territoriali
- Art. 75 – Osservatorio nazionale paritetico della sicurezza
- Art. 76 – Norme di rinvio
CAPO OTTAVO – ASPETTI ECONOMICO-RETRIBUTIVI GENERALI
- Art. 77 – Struttura della retribuzione
- Art. 78 – Aumenti della retribuzione base
- Art. 79 – Progressione professionale
- Art. 80 – Tredicesima mensilità
- Art. 81 – Effetti dei nuovi stipendi
- Art. 82 – Compenso individuale accessorio per il personale ATA
- Art. 83 – Retribuzione professionale docenti
- Art. 84 – Fondo dell’istituzione scolastica
- Art. 85 – Nuovi criteri di ripartizione delle risorse per il finanziamento del fondo dell’istituzione scolastica
- Art. 86 – Compensi accessori per il personale in servizio presso ex IRRE e MPI
- Art. 87 – Attività complementari di educazione fisica
- Art. 88 – Indennità e compensi a carico del fondo d’istituto
- Art. 89 – Direttore dei servizi generali e amministrativi
- Art. 90 – Norme transitorie di parte economica
CAPO NONO – NORME DISCIPLINARI
- Sezione Seconda – Personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario
CAPO DECIMO – PERSONALE DELLE SCUOLE ITALIANE ALL’ESTERO
- Art. 100 – Vertenze ed organismi di conciliazione
- Art. 101 – Sistema delle relazioni sindacali
- Art. 102 – Partecipazione
- Art. 103 – Impegni connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica e con il piano dell’offerta formativa
- Art. 104 – Progetti finalizzati al miglioramento dell’offerta formativa ed al superamento del disagio scolastico
- Art. 105 – Ferie
- Art. 106 – Rapporto di lavoro a tempo determinato
- Art. 107 – Orari e ore eccedenti
- Art. 108 – Mobilità tra le istituzioni scolastiche all’estero
- Art. 109 – Mobilità professionale verso le istituzioni scolastiche all’estero
- Art. 110 – Iscrizione alle graduatorie permanenti per la destinazione all’estero
- Art. 111 – Modalità di svolgimento della prova di accertamento della conoscenza della lingua
- Art. 112 – Valutazione della prova di accertamento linguistico
- Art. 113 – Riformulazione e aggiornamento delle graduatorie permanenti
- Art. 114 – Gestione delle graduatorie per la destinazione all’estero
- Art. 115 – Esaurimento di graduatoria e prove straordinarie
- Art. 116 – Durata del servizio all’estero
- Art. 117 – Interruzione del servizio all’estero
- Art. 118 – Calcolo degli anni di servizio all’estero
- Art. 119 – Restituzione ai ruoli metropolitani in caso di assenze per malattia
- Art. 120 – Restituzione ai ruoli metropolitani per incompatibilità e per motivi di servizio
- Art. 121 – Restituzione al ruoli metropolitani a seguito di sanzioni disciplinari
- Art. 122 – Foro competente
- Art. 123 – Norme applicative
- Art. 124 – Fruizione dei permessi
- Art. 125 – Fruizione del diritto alla formazione
- Art. 126 – Sequenza contrattuale
CAPO UNDICESIMO – PERSONALE DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE
- Art. 127 – Profilo professionale e funzione del personale educativo
- Art. 128 – Attività educativa
- Art. 129 – Azioni funzionali all’attività educativa
- Art. 130 – Attività aggiuntive
- Art. 131 – Attività di progettazione a livello di istituzione
- Art. 132 – Attività di collaborazione con il dirigente scolastico
- Art. 133 – Obblighi di lavoro
- Art. 134 – Norma finale
CAPO DODICESIMO – CONCILIAZIONE ED ARBITRATO
- Art. 135 – Tentativo obbligatorio di conciliazione
- Art. 136 – Arbitrato
- Art. 137 – Modalità di designazione dell’arbitro
- Art. 138 – Norma finale
CAPO QUATTORDICESIMO – DISPOSIZIONI FINALI
- Art. 145 – Personale in particolari posizioni di stato
- Art. 146 – Normativa vigente e disapplicazioni
- Art. 147 – Aumenti contrattuali ai capi d’istituto
- Art. 148 – Previdenza complementare
- Art. 149 – Verifica delle disponibilità finanziarie complessive
- Art. 150 – Norma di rinvio
ALLEGATI
- Allegato 1 – Schema di codice di condotta da adottare nella lotta contro le molestie sessuali
- Allegato 2 – Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni
- Dichiarazione congiunta
TABELLE
SEZIONE UNIVERSITÀ E AZIENDE OSPEDALIERO-UNIVERSITARIE
TITOLO PRIMO – RELAZIONI SINDACALI
- Art. 81 – Soggetti e materie di relazioni sindacali
- Art. 82 – Diritto di assemblea
- Art. 83 – Contributi sindacali
TITOLO SECONDO – ORDINAMENTO PROFESSIONALE
CAPO PRIMO – NORME GENERALI
- Art. 84 – Obiettivi e finalità
- Art. 85 – Classificazione
- Art. 86 – Progressioni economiche all’interno delle Aree
- Art. 87 – Posizioni organizzative e professionali
- Art. 88 – Incarichi al personale dell’Area delle elevate professionalità
- Art. 89 – Progressioni tra le Aree
- Art. 90 – Attività di comunicazione e informazione
- Art. 91 – Collaboratori ed esperti linguistici
- Art. 92 – Norme di prima applicazione
CAPO SECONDO – ABROGAZIONI
TITOLO TERZO – RAPPORTO DI LAVORO
- Art. 94 – Periodo di prova
- Art. 95 – Ferie, festività del Santo patrono e festività soppresse
- Art. 96 – Ferie e riposi solidali
- Art. 97 – Permessi retribuiti
- Art. 98 – Permessi orari retribuiti per particolari motivi personali o familiari
- Art. 99 – Permessi e congedi previsti da particolari disposizioni di legge
- Art. 100 – Permessi orari a recupero
- Art. 101 – Assenze per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici
- Art. 102 – Congedi dei genitori
- Art. 103 – Aspettativa senza assegni
TITOLO QUARTO – TIPOLOGIE FLESSIBILI DEL RAPPORTO DI LAVORO
- Art. 104 – Contratto di lavoro a tempo determinato
- Art. 105 – Trattamento economico-normativo del personale con contratto a tempo determinato
- Art. 106 – Contratto di somministrazione
- Art. 107 – Rapporto di lavoro a tempo parziale
- Art. 108 – Orario di lavoro del personale con rapporto di lavoro a tempo parziale
- Art. 109 – Trattamento economico-normativo del personale con rapporto di lavoro a tempo parziale
TITOLO QUINTO – DISPOSIZIONI PARTICOLARI
TITOLO SESTO – TRATTAMENTO ECONOMICO SEZIONE UNIVERSITÀ
- Art. 111 – Struttura della retribuzione del personale delle aree operatori, collaboratori e funzionari
- Art. 112 – Struttura della retribuzione del personale dell’Area EP
- Art. 113 – Incrementi degli stipendi tabellari
- Art. 114 – Effetti dei nuovi stipendi
- Art. 115 – Incrementi dell’indennità di Ateneo
- Art. 116 – Ulteriori incrementi dell’indennità di Ateneo
- Art. 117 – Indennità di specifiche responsabilità
- Art. 118 – Trattamento economico nell’ambito del nuovo sistema di classificazione
- Art. 119 – Fondo risorse decentrate personale delle aree operatori, collaboratori e funzionari: costituzione
- Art. 120 – Fondo risorse decentrate personale delle aree operatori, collaboratori e funzionari: utilizzo
- Art. 121 – Fondo risorse decentrate personale dell’Area EP: costituzione
- Art. 122 – Fondo risorse decentrate personale dell’Area EP: utilizzo
SEZIONE ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE
TITOLO PRIMO – RELAZIONI SINDACALI
TITOLO SECONDO – RAPPORTO DI LAVORO
CAPO PRIMO – NORME COMUNI
- Art. 124 – Periodo di prova
- Art. 125 – Ferie
- Art. 126 – Ferie e riposi solidali
- Art. 127 – Permessi retribuiti
- Art. 128 – Permessi orari retribuiti per particolari motivi personali o familiari
- Art. 129 – Permessi e congedi previsti da particolari disposizioni di legge
- Art. 130 – Assenze per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici
- Art. 131 – Assenze per malattia
- Art. 132 – Congedi dei genitori
- Art. 133 – Aspettativa senza assegni
- Art. 134 – Passaggio diretto ad altre amministrazioni del personale in eccedenza
CAPO SECONDO – PERSONALE DEI LIVELLI IV – VIII
- Art. 135 – Permessi orari a recupero
- Art. 136 – Integrazione delle disposizioni in materia di orario di lavoro
CAPO TERZO – RICERCATORI E TECNOLOGI
- Art. 137 – Ricercatori e tecnologi
- Art. 138 – Principi e diritti
- Art. 139 – Disposizioni in materia di rapporto di lavoro dei ricercatori e tecnologi
- Art. 140 – Lavoro a distanza
TITOLO TERZO – TIPOLOGIE FLESSIBILI DEL RAPPORTO DI LAVORO
- Art. 141 – Contratto di lavoro a tempo determinato
- Art. 142 – Trattamento economico-normativo del personale con contratto a tempo determinato
- Art. 143 – Contratto di somministrazione
TITOLO QUARTO – WELFARE INTEGRATIVO
TITOLO QUINTO – TRATTAMENTO ECONOMICO RICERCA
- Art. 145 – Incrementi degli stipendi tabellari
- Art. 146 – Effetti dei nuovi stipendi
- Art. 147 – Incrementi dell’indennità di ente e dell’indennità di Valorizzazione professionale
- Art. 148 – Norme finali
SEZIONE AFAM
TITOLO PRIMO – RELAZIONI SINDACALI
TITOLO SECONDO – NORME COMUNI
TITOLO TERZO – PERSONALE DOCENTE E DI RICERCA
CAPO PRIMO – RICERCATORI
CAPO SECONDO – RESPONSABILITÀ DISCIPLINARE
- Art. 152 – Destinatari
- Art. 153 – Obblighi del docente e del ricercatore
- Art. 154 – Codice disciplinare
TITOLO QUARTO – PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO
CAPO PRIMO – ORDINAMENTO PROFESSIONALE PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO
- Art. 155 – Obiettivi e finalità
- Art. 156 – Classificazione personale tecnico e amministrativo
- Art. 157 – Posizioni stipendiali all’interno delle Aree
- Art. 158 – Mobilità professionale all’interno delle Aree
- Art. 159 – Incarichi al personale dell’area delle elevate qualificazioni
- Art. 160 – Progressioni tra le Aree
- Art. 161 – Indennità di specifiche responsabilità
- Art. 162 – Modelli viventi
- Art. 163 – Tecnici di laboratorio
- Art. 164 – Accompagnatori al pianoforte o al clavicembalo
- Art. 165 – Norme di prima applicazione
- Art. 166 – Abrogazioni
CAPO SECONDO – RAPPORTO DI LAVORO DEL PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO
- Art. 167 – Periodo di prova per il personale tecnico e amministrativo
- Art. 168 – Permessi orari retribuiti per particolari motivi personali o familiari
- Art. 169 – Permessi e congedi previsti da particolari disposizioni di legge
- Art. 170 – Assenze per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici
TITOLO QUINTO – TRATTAMENTO ECONOMICO AFAM
- Art. 171 – Incrementi degli stipendi tabellari
- Art. 172 – Effetti dei nuovi stipendi
- Art. 173 – Incrementi delle indennità fisse
- Art. 174 – Ulteriori incrementi delle indennità fisse e del fondo
- Art. 175 – Stipendio tabellare e retribuzione professionale dei ricercatori
- Art. 176 – Trattamento economico nell’ambito del nuovo sistema di classificazione professionale
- Art. 177 – Indennità professionale