Categoria: Contratto scuola

  • Art. 161 – Indennità di specifiche responsabilità

    1. Le istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica in relazione alle proprie esigenze organizzative e di servizio, possono conferire, ai dipendenti inquadrati nelle Aree degli Operatori, degli Assistenti e dei Funzionari effettivamente in servizio, incarichi specifici a termine di natura organizzativa o specialistica o di responsabilità che, pur rientrando nell’ambito delle funzioni di…

    Leggi tutto

  • Art. 160 – Progressioni tra le Aree

    1. Ai sensi dell’art. 52, comma 1-bis del d.lgs. n. 165 del 2001, fatta salva una riserva di almeno il 50 per cento delle posizioni disponibili destinata all’accesso dall’esterno, le progressioni tra un’Area e quella immediatamente superiore avvengono tramite procedura comparativa basata sulla valutazione positiva conseguita dal dipendente negli ultimi tre anni in servizio, sull’assenza…

    Leggi tutto

  • Art. 159 – Incarichi al personale dell’area delle elevate qualificazioni

    1. Le istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica attribuiscono al personale dell’Area delle Elevate Qualificazioni incarichi ad elevata autonomia e responsabilità che si configurano quale elemento sostanziale dell’appartenenza all’Area, tra i quali è ricompreso l’incarico di direttore amministrativo che deve essere previsto presso ogni singola istituzione. 2. Le responsabilità connesse agli incarichi di…

    Leggi tutto

  • Art. 158 – Mobilità professionale all’interno delle Aree

    1. È possibile, nei limiti della dotazione organica e dei posti previsti a tal fine, il passaggio dei dipendenti da un settore professionale all’altro all’interno della stessa Area. Tale passaggio avviene mediante percorsi di qualificazione ed aggiornamento professionale, ovvero con il possesso dei requisiti culturali e/o professionali

    Leggi tutto

  • Art. 157 – Posizioni stipendiali all’interno delle Aree

    1. Al fine di remunerare il maggior grado di competenza professionale progressivamente acquisito dai dipendenti nello svolgimento delle funzioni proprie del profilo di appartenenza, agli stessi sono attribuiti, nel corso della vita lavorativa, incrementi stabili dello stipendio tabellare. 2. Il passaggio tra una posizione stipendiale e l’altra potrà essere acquisito al termine dei periodi previsti…

    Leggi tutto

  • Art. 156 – Classificazione personale tecnico e amministrativo

    1. Il sistema di classificazione del personale tecnico e amministrativo, improntato alla primaria esigenza delle istituzioni in termini di perseguimento degli obiettivi di innovazione e di dinamica evolutiva dell’organizzazione di lavoro, è articolato in quattro Aree professionali che corrispondono a quattro differenti livelli di conoscenze, capacità, abilità, competenze professionali, responsabilità e autonomia: Area degli Operatori…

    Leggi tutto

  • Art. 155 – Obiettivi e finalità

    1. Il modello classificatorio del personale, secondo le linee definite nei seguenti articoli, persegue la finalità di realizzare il bilanciamento tra la gestione e valorizzazione delle competenze dei dipendenti – a cui è offerto, attraverso il riconoscimento delle professionalità e competenze acquisite, un chiaro e ben delineato percorso di sviluppo professionale – e le esigenze…

    Leggi tutto

  • Art. 150 – Congedi dei genitori

    1. Al personale dipendente si applicano le vigenti disposizioni in materia di tutela della maternità contenute nel d.lgs. n. 151 del 2001. 2. Nel periodo di congedo di maternità e di paternità di cui agli articoli 16, 17 e 28 del d.lgs. n. 151 del 2001 alla lavoratrice o al lavoratore spetta l’intera retribuzione fissa…

    Leggi tutto

  • Art. 140 – Lavoro a distanza

    1. A garanzia dell’autonomia di cui all’art. 7, comma 2 del d.lgs. n. 165 del 2001 e tenuto conto di quanto previsto dall’art. 15, comma 2 del d.lgs. n. 165 del 2001, i Ricercatori e Tecnologi, nello svolgimento del lavoro a distanza di cui al Titolo III della Parte Comune, conservano l’autonoma determinazione delle attività…

    Leggi tutto

  • Art. 132 – Congedi dei genitori

    1. Al personale dipendente si applicano le vigenti disposizioni in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità contenute nel d.lgs. n. 151 del 2001 con le specificazioni di cui al presente articolo. 2. Nel periodo di congedo per maternità e per paternità di cui agli articoli 16, 17 e 28 del d.lgs.…

    Leggi tutto

  • Art. 131 – Assenze per malattia

    1. All’art. 17 del CCNL 21/02/2002, dopo il comma 9 è aggiunto il seguente comma 9-bis: “9-bis. Ai fini della determinazione del trattamento economico spettante al lavoratore in caso di malattia, le assenze dovute a day-hospital, al ricovero domiciliare certificato dalla Asl o da struttura sanitaria competente, purché sostitutivo del ricovero ospedaliero o nei casi…

    Leggi tutto