Categoria: Contratto scuola

  • Art. 178 – Sequenze contrattuali

    1. In considerazione della particolare complessità del presente contratto che si riferisce a figure professionali eterogenee cui si applicano discipline difficilmente riconducibili ad unità, le seguenti tematiche sono rinviate ad una o più sequenze negoziali: a) la responsabilità disciplinare per il personale docente ed educativo secondo quanto previsto all’art. 48; b) la disciplina del rapporto…

    Leggi tutto

  • Art. 177 – Indennità professionale

    1. Al personale di cui all’art. 163 (Tecnici di laboratorio) e all’art. 164 (Accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo) è attribuita una indennità professionale avente natura accessoria ed erogata su 12 mensilità. 2. L’importo dell’indennità di cui al comma 1 è definito nell’allegata tabella E3.2.

    Leggi tutto

  • Art. 176 – Trattamento economico nell’ambito del nuovo sistema di classificazione professionale

    1. A decorrere dalla data di applicazione del nuovo sistema di classificazione professionale prevista dall’art. 165 (Norme di prima applicazione), comma 1, gli stipendi tabellari delle nuove Aree di inquadramento sono stabiliti negli importi di cui all’allegata tabella E3.1. 2. Con la medesima decorrenza indicata al comma 1, al personale di cui all’art. 165 (Norme…

    Leggi tutto

  • Art. 175 – Stipendio tabellare e retribuzione professionale dei ricercatori

    1. Gli importi annui lordi, per dodici mensilità, degli stipendi tabellari dei ricercatori di cui all’art. 151 (Ricercatori) sono indicati nell’allegata Tabella E3.3. 2. Ai ricercatori di cui al presente articolo compete inoltre un compenso accessorio erogato per 12 mensilità, denominato retribuzione professionale ricercatori, avente la medesima natura e caratteristiche della retribuzione professionale dei docenti.…

    Leggi tutto

  • Art. 174 – Ulteriori incrementi delle indennità fisse e del fondo

    1. In aggiunta agli incrementi già attribuiti ai sensi dell’art. 173 (Incrementi delle indennità fisse) sono attribuiti i seguenti ulteriori incrementi: a) la retribuzione professionale docenti di cui all’art. 173 (Incrementi delle indennità fisse), comma 1, lett. a), è incrementata con la decorrenza e degli importi mensili lordi per dodici mensilità indicati nell’allegata Tabella E3.5;…

    Leggi tutto

  • Art. 167 – Periodo di prova per il personale tecnico e amministrativo

    1. Il personale tecnico e amministrativo assunto in servizio a tempo indeterminato è soggetto ad un periodo di prova di tre mesi. In base a criteri predeterminati dall’amministrazione, possono essere esonerati dal periodo di prova i dipendenti che lo abbiano già superato in un equivalente profilo professionale presso altra amministrazione pubblica. 2. Ai fini del…

    Leggi tutto

  • Art. 166 – Abrogazioni

    1. Dalla data di entrata in vigore del presente Capo di cui all’art. 165 (Norme di prima applicazione) sono abrogati gli articoli 13 e 14 del CCNL 04/08/2010, gli articoli 32, 33 e l’art. 40, comma 1, del CCNL 16/02/2005. Sono inoltre abrogate tutte le eventuali ulteriori norme relative all’ordinamento professionale contenute nei precedenti CCNL…

    Leggi tutto

  • Art. 165 – Norme di prima applicazione

    1. Al fine di consentire alle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica di procedere agli adempimenti necessari all’attuazione delle norme di cui al presente Capo, lo stesso entra in vigore il giorno 1 del mese successivo ad un periodo dilatorio pari a tre mesi dalla sottoscrizione definitiva del presente CCNL. 2. Il personale…

    Leggi tutto

  • Art. 164 – Accompagnatori al pianoforte o al clavicembalo

    1. Gli accompagnatori al pianoforte o al clavicembalo sono inquadrati nell’Area dei Funzionari, settore di supporto all’attività didattica. 2. L’individuazione delle specifiche professionali e dei requisiti di base per l’accesso alle figure di accompagnatori è definita, nel rispetto dell’Allegato I, in sede di contrattazione collettiva integrativa di cui all’art. 149, comma 1, lett. a) (Livelli,…

    Leggi tutto

  • Art. 163 – Tecnici di laboratorio

    1. Gli Assistenti tecnici di laboratorio sono inquadrati nell’Area dei Funzionari, settore di supporto all’attività di produzione. 2. L’individuazione delle specifiche professionali e dei requisiti di base per l’accesso alle figure di Tecnici di laboratorio è definita, nel rispetto dell’Allegato I, in sede di contrattazione collettiva integrativa di cui all’art. 149, comma 1, lett. a)…

    Leggi tutto

  • Art. 162 – Modelli viventi

    1. I modelli viventi sono inquadrati nell’Area degli Assistenti, settore supporto all’attività di produzione. 2. Ai modelli viventi si applica lo stesso trattamento giuridico ed economico del corrispondente personale Tecnico e Amministrativo in quanto compatibili con la particolare attività svolta e salvo quanto disciplinato nel presente articolo. 3. L’individuazione delle specifiche professionali e dei requisiti…

    Leggi tutto